
Luce di Betlemme
Breve incontro di preghiera in Chiesa, poi ogni classe di catechesi consegnerà la Luce di Betlemme nelle lanterne agli anziani del paese di Barco.
Cos’è la Luce di Betlemme?
Nella Chiesa della Natività di Betlemme vi è una lampada che arde perennemente da secoli, alimentata dall’olio donato a turno da tutte le nazioni cristi ane della Terra. Questa lampada arde della luce di Betlemme. A Dicembre ogni anno da quella fiamma ne vengono accese altre e vengono diffuse in tutto il pianeta come simbolo di pace e fratellanza fra i popoli. La luce della pace di Betlemme nasce dall’iniziativa natalizia di beneficenza “Lichts in Dunkel ” – Luce nel buio – della Radio-Televisione ORF-Landestudio Oberoesterr eich di Linz: si tratta di un’iniziativa nella qual e vengono raccolte offerte spontanee per aiutare bamb ini invalidi, emarginati sociali, ma anche stranieri bisognosi, come ad esempio i profughi. Nel quadro d i questa iniziativa di beneficenza, nel 1986 per la prima volta la ORF ha dato vita all’“ Operazione Luce della Pace da Betlemme ”, pensando alla tradizione natalizia e come segno di ringraziamento per le numerose offe rte. Poco prima di Natale un bambino, giunto appositamen te dall’Austria, accende un lume attingendo la fiamma dalla lampada perenne della Grotta di Betlem me: da lì, la luce viene portata in Austria e poi distribuita in moltissimi paesi. Dapprima spontaneamente, poi in maniera sempre più organizzata, gli scout austriaci con la collaborazi one dei gruppi scout di altri Paesi hanno iniziato una distribuzione della luce di Betlemme con una grandi ssima catena che parte da Vienna e raggiunge quasi tutta l’Europa e oltre, arrivando anche in Italia già dal 1986 . Nel 1994 è stato costituito un comitato spontaneo d elle Associazioni scout triestine: dal Natale dello stesso anno esso partecipa fattivamente alla manifestazion e per la Luce della Pace, accendendola a Vienna e portandola in Italia. È volontà degli organizzatori che la luce della pac e possa raggiungere più gente possibile: la Pace è patrimonio di tutti e la luce deve arrivare a tutti . In particolare, si vorrebbe che la luce della Pac e arrivasse nei luoghi di sofferenza, a chi si sente emarginato , a coloro che non vedono speranza e futuro nella v ita. La piccola fiamma che passa di candela in candela, di mano in mano, è un piccolo segno che ha un significato profondo: che la pace sia luce per la n ostra vita! La fiamma accesa alla Chiesa della Nati vità di Betlemme ci ricorda che Cristo è la pace, e che ogn uno di noi, con piccoli gesti, può contribuire a co struire un mondo di pace. *** La Luce della Pace da Betlemme per l’Italia è un’in iziativa del “Comitato Luce della Pace da Betlemme” sostenuta da AGESCI – AMIS – FSE – MASCI in collabo razione con le Associazioni Scout Triestine / Tržaš ke Skavtske Organizacije. Il testo di questa scheda è tratto dal sito ufficia le dell’iniziativa www.lucedellapace.it , al quale si rimanda per approfondimenti.
Commenti recenti